Al via il progetto CAM.bio per lo sviluppo di soluzioni di gestione dei dati BIM basate su tecnologie open-source.
888 Software Products, insieme a un gruppo di aziende e consulenti locali e internazionali ha ottenuto il finanziamento europeo iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem – per il progetto CAM.bio, che ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni digitali interoperabili per supportare la transizione ecologica e digitale.
Nello specifico, il progetto mira a fornire strumenti basati sullo standard aperto IFC e su tecnologie open-source per il monitoraggio delle performance ambientali dell’edilizia in fase di progettazione, realizzazione e gestione.

Guidano il progetto CAM.bio le seguenti aziende:
Il team di consulenti coinvolti include:
- Parallab Srl
- Dion Moult
- Thomas Krijnen
- Carlo Pavan
Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale.
