Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Il subappalto, indispensabile complicazione. Come programmare e monitorare con successo il subappalto nelle commesse edili.

Il subappalto è il contratto con cui l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto (art. 105 Codice Contratti Pubblici).
Dietro a questa semplice definizione troviamo una delle pratiche più importanti, indispensabili e allo stesso tempo complicate presenti nell’uso corrente della gestione dei lavori.

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Il ciclo passivo nelle imprese di costruzioni: come progettare un buon sistema di rilevazione dei costi di commessa.

Le imprese di costruzioni hanno sicuramente una complessità in più da governare rispetto alle comuni realtà del settore manifatturiero.
Si tratta dei cantieri, luoghi di lavoro in cui si realizzano i manufatti sempre diversi, caratteristica che determina una specificità innegabile: non esiste una commessa di produzione uguale ad un’altra.
Ne risulta una maggiore difficoltà nella standardizzazione dei processi esecutivi ma anche di controllo e amministrativi; preventivazione, acquisti e contabilizzazione possono fare riferimento a commesse simili, ma mai uguali fra loro, quantomeno sotto l’aspetto temporale.

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

I criteri da soddisfare per l’asseverazione della Congruità delle Spese nel Superbonus 110%.

Il Decreto Rilancio, che ha introdotto il Superbonus 110% per favorire il miglioramento energetico e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, nonché la messa in sicurezza degli immobili ha delineato figure come quella dell’asseveratore con un ruolo di primaria importanza nel conseguimento dei benefici fiscali, sia in ambito privato che pubblico.

  • Computi e Contabilità lavori
  • Bonus fiscali, Mastro 5K

Gare d’appalto per i servizi di progettazione: transizione del processo di acquisizione lavori.

Dopo il caotico boost del Superbonus 110% è in arrivo la pioggia di denaro del PNRR che si concretizza in oltre 18 mld di euro.
In particolare 1,25 mld di euro si tradurranno, nel breve periodo, in una notevole quantità di bandi di servizi di progettazione per opere pubbliche.
Secondo i dati OICE il fatturato del 2020 è aumentato del 3,5% sull’anno precedente; per il 2021 le stime prevedevano un ulteriore incremento del 15,5% con una produzione di quasi 3,5 miliardi. Non solo, in virtù di questi incrementi produttivi, alla fine del 2021 il settore contava quasi 4.500 lavoratori in più rispetto al 2019. Dal PNRR l’81,6% delle imprese si attendono benefici “abbastanza” (53,1%) o “molto” (28,6%) significativi.

  • Gare d'appalto
  • EasyPro

Il Cruscotto Direzionale: dal processo al KPI.

Progettare un Cruscotto Direzionale finalizzato all’imprenditore del settore delle Costruzioni, significa partire dalla conoscenza dei processi aziendali per individuare quali indicatori (KPI) utilizzare e come rappresentarli graficamente, allo scopo di ottenere un indispensabile supporto alle decisioni strategiche.
In un mercato in continua evoluzione, abbiamo sempre più bisogno di dati che si trasformano in informazioni di semplice interpretazione per una comprensione intuitiva e veloce delle dinamiche aziendali.

  • Controllo di Gestione
  • Matrix

Il Rapportino di Lavoro Giornaliero: quali caratteristiche deve avere.

Oltre al rapportino di lavoro giornaliero cartaceo, sono disponibili strumenti digitali a supporto del processo di rilevazione delle presenze e delle produzioni.
Tra i tanti strumenti e prodotti si nota una notevole proliferazione di app dedicate all’utilizzo prevalente tramite smartphone.
Si tratta di applicativi semplici e intuitivi che offrono innegabili vantaggi.
Tra questi ricordiamo un’interfaccia essenziale per una fruizione semplice, dedicata al personale operativo anche privo di specifica formazione (fool-proofing).

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix