Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Archivio news

Sfoglia tutte le news e resta aggiornato su normativa e discipline trattate dai nostri software.
Seguici anche su Facebook, Google+, Twitter e LinkedIn.

Fatturazione elettronica tra privati: legge in vigore

Dal 2 settembre 2015 è in vigore la legge attuativa della delega di Riforma Fiscale: ecco il calendario e le regole sulla fatturazione elettronica fra privati, praticabile dal 2017.


Fatturazione elettronica tra privati - Legge in vigore

 

E’ in vigore dal 2 settembre 2015 il decreto sulla fatturazione elettronica tra privati. Per il momento, nel concreto…

Split Payment IVA: ok dalla UE

Via libera della UE, ma a tempo limitato, per lo split payment in Italia: i dettagli.


Split Payment IVA - OK dalla UE

 

Via libera dall’UE allo Split Payment in Italia: la decisione n. 1401/2015 del Consiglio dell’Unione Europa con cui si autorizza l’Italia ad utilizzare il meccanismo della scissione dei pagamenti, previsto dalla Legge di…

Agosto 2015 – Aperti per ferie

Supporto tecnico e commerciale “no stop” per i Clienti 888SP

 

Agosto, tempo di vacanze… ma non per i servizi di 888SP!
Questo mese, infatti, siamo “aperti per ferie”, per dare a tutti i nostri utenti l’assistenza di cui hanno bisogno, telefonica e online.
Nessuna variazione di giorni e orari, quindi, per contattare il nostro personale e richiedere…

Imprese: bollino blu sui condizionatori

I chiarimenti del MiSE in merito all’obbligo di bollino blu e di controlli sui condizionatori con potenza inferiore o superiore ai 12 kW.


Imprese - Bollino blu sui condizionatori

 

Chiarimenti in merito al bollino blu che certifica i controlli sui condizionatori sono stati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico. In particolare viene precisato che il bollino…

Efficienza energetica: i tre nuovi decreti

Efficienza energetica edifici: nuovi APE 2015, metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche ed esempi di compilazione della relazione tecnica del progetto.


Efficienza energetica - Nuovi decreti

 

Entreranno in vigore il 1° ottobre 2015 i tre nuovi decreti per l’efficienza energetica degli edifici: Attestato Di Prestazione Energetica (APE) 2015, metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e schemi…

Edilizia: il modello unico Super DIA

In arrivo moduli unificati e standardizzati per la presentazione della Denuncia di Inizio Attività (DIA) in alternativa al permesso di costruire.


Modello unico Super DIA

 

Prosegue il percorso di semplificazione e standardizzazione in edilizia: è in arrivo la Super DIA, dopo l’entrata in vigore in tutta Italia dei moduli unici per l’edilizia, ovvero per per SCIA

Efficienza edifici, disponibili i decreti attuativi del Dlgs 192/2005

Resi pubblici i contenuti definitivi dei nuovi decreti di attuazione.


Nuovi decreti attuativi

 

Con un comunicato stampa, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha reso pubblici i contenuti definitivi dei nuovi decreti di attuazione previsti dalla legge 90/2013.

 

I decreti contengono tre macro-argomenti:

  1. Calcolo delle prestazioni e requisiti minimi;
  2. Schema di relazione tecnica di progetto;
  3. Certificazione energetica.

 

Per consultare i decreti è…

DURC Online: istruzioni Casse Edili

DURC online dal 1° luglio: chiarimenti operativi per le Casse Edili a partire dal quadro normativo.


DURC online per imprese edili

 

Le Casse Edili hanno fornito un rapido vademecum sul DURC online, la nuova procedura che prende il via il 1° luglio e che comporta la dematerializzazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva e la sua…

DURC online per imprese edili

Le imprese edili devono essere iscritte ad almeno una cassa anche se non hanno operai: ecco come il sistema si inserisce nella procedura DURC online.

DURC online per imprese edili

 

Le imprese edili, anche senza dipendenti operai, devono iscriversi ad almeno una cassa edile per ottenere un DURC regolare: lo precisa la Commissione Nazionale Paritetica delle…

Blocco IVA per fornitori della PA

La Commissione UE dà l’ok allo split payment, ma solo come soluzione temporanea: motivazioni e vincoli.

Blocco IVA per fornitori della PA

 

Dopo il no della Commissione UE all’estensione del Reverse Charge alla grande distribuzione, arriva l’ok di Bruxelles allo split payment della Pubblica Amministrazione. Si tratta del meccanismo di scissione dei pagamenti dell’IVA che fino…

ENEA, nuovo portale dell’Agenzia Nazionale dell’Efficienza Energetica

Riunisce il sito dedicato alle detrazioni fiscali del 65%, “Obiettivo Efficienza Energetica”, il blog dei Certificati Bianchi e il canale YouTube.

ENEA - Nuovo portale

 

Pronto il nuovo portale dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica dell’Enea.

 

Il nuovo sito www.agenziaefficienzaenergetica.it riunisce i diversi siti ENEA nati negli anni: quello dedicato alle detrazioni fiscali del…

Prestazione energetica: il nuovo APE 2015

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: le novità, a partire dalle 10 classi energetiche, passando per l’APE unico, i nuovi indicatori, le semplificazioni, fino ad arrivare allo schema per gli annunci immobiliari.

Prestazione energetica - Nuovo APE 2015

 

Si rinnova l’Attestato di Prestazione Energetica (APE), tra le novità di questo 2015 il passaggio da 7 a…

DURC online: validità e periodo transitorio

I DURC emessi prima di luglio 2015, entrata in vigore della procedura online, sono validi fino a scadenza: periodo transitorio e precisazioni del Ministero del lavoro.

DURC online - Validità e periodo transitorio

 

Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) emesso prima del primo luglio 2015 resta valido fino a scadenza: lo precisa il Ministero del…

Fatturazione elettronica: termini di accertamento ridotti

Fatturazione elettronica tra privati, nuovi vantaggi fiscali: per chi esercita l’opzione prevista una riduzione dei termini per l’accertamento.

Fatturazione elettronica - Termini accertamento ridotti

 

Tra i decreti del Governo attuativi della Riforma Fiscale c’è anche quello sulla fatturazione elettronica fra privati, la cui approvazione definitiva è prevista entro la fine di giugno. Si tratta dell’opzione facoltativa…

Risparmio energetico: nuovi finanziamenti per le PMI

Efficienza energetica, approvati gli schemi di accreditamento e certificazione di ESCo, EGE e SGE e il Banco da 15 mln per le diagnosi energetiche nelle PMI.

Risparmio energetico - Nuovi finanziamenti PMI

 

Ufficiale, con la pubblicazione dei relativi comunicati del Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale n. 118/2015, l’approvazione…

Studi professionali: il nuovo contratto

Approvato da Confprofessioni il CCNL degli studi professionali valido fino al 2018: le novità.

Studi professionali - Nuovo contratto

 

Approvato da parte del Consiglio generale di Confprofessioni il CCNL degli studi professionali, che dà il via libera all’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritta il 17 aprile 2015 da Confprofessioni…

Costruzioni: detrazioni salvano le imprese edili

Bonus ristrutturazioni ed efficienza energetica come salvagente del settore edilizio: l’analisi del Cresme su cosa accadrebbe alle imprese edili in assenza di detrazioni fiscali.

Costruzioni detrazioni salvano le imprese edili

 

Le detrazioni fiscali nel settore dell’edilizia sembrano aver dato i loro frutti e a beneficiarne sono, oltre ai contribuenti, le imprese delle costruzioni. A tirare le…

Fatturazione elettronica fra privati: decreto a giugno

Il decreto sulla fatturazione elettronica fra privati, insieme agli altri due provvedimenti attuativi della delega fiscale, terminerà iter entro fine giugno: dibattito alle Camere.

Fatturazione elettronica fra privati - Decreto a giugno

 

Prosegue l’iter parlamentare dei tre decreti del Governo attuativi della Riforma Fiscale, fra cui quello sulla fatturazione elettronica fra privati, con un calendario che…

Split Payment, le PMI ricorrono alla UE

Le associazioni delle PMI chiedono alle UE di intervenire contro lo split payment IVA: penalizza le piccole imprese in contrasto con lo Small Business Act.

Split Payment - Pmi e UE

 

Lo split payment penalizza le PMI, che non possono più compensare l’IVA versata ai fornitori con quella che ricevono dalla PA: con questa motivazione alcune…

Sicurezza sul lavoro: il nuovo Bando ISI INAIL

Al via l’inserimento dei progetti relativi al bando ISI con il quale l’INAIL prosegue nel suo impegno per promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro: i dettagli.

Edilizia - Nuovi modelli unici

 

Il bando ISI, che in questa fase dispone di 267 milioni di euro con scadenza il 7 maggio prossimo, consente l’inserimento dei progetti sul…