Indirizzo email
Inserisci correttamente l'indirizzo email
Password Recupera password
Inserisci correttamente la password

Non possiedi un account? REGISTRATI

Quali Applicazioni Mobile utilizzare in Cantiere per ottenere i migliori risultati?

Un punto cruciale per ogni organizzazione consiste nella raccolta dei dati allo scopo di alimentare il sistema informativo aziendale, fornendo al management tutto ciò che serve per prendere le migliori decisioni.
La raccolta dei dati dev’essere semplice e, soprattutto, possibile ovunque ci si trovi, così da permettere anche alle maestranze impegnate in cantiere di effettuare quest’attività in modo agevole e, nel contempo, trasferire automaticamente le informazioni nell’ERP, senza il coinvolgimento di figure intermedie.
Ecco che l’uso di applicazioni su dispositivi mobili si rivela indispensabile, ma quali scegliere?

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Come determinare i Costi Standard della Manodopera per Commesse vincenti.

La gestione dei costi standard nell’ambito delle costruzioni è fondamentale, ma non è poi così facile. Eccoti una breve guida per capire gli errori più comuni da evitare seguendo modelli collaudati di valutazione dei costi, determinanti per un’attenta stima delle tue commesse, meglio ancora se supportati da un gestionale specifico. A tale proposito ti forniamo l’elenco delle caratteristiche irrinunciabili che un software deve avere, per orientarti più facilmente nella scelta del miglior applicativo per te.

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Human Resource Management: come vincere le nuove sfide delle Società di Progettazione.

Studi autorevoli confermano le convinzioni delle principali società di Architettura e Ingegneria che indicano in quattro punti i motivi di successo dei servizi tecnici di progettazione.
Storia della società, Network territoriale, Organizzazione e Personale. Le persone che lavorano in una società assumo la connotazione generica di Risorsa e il loro insieme costituisce il cosiddetto “Capitale Umano”.
Come in tutte le società che sviluppano opera d’ingegno, il Capitale Umano rappresenta la voce più significativa dell’interno patrimonio sociale aziendale. Un approfondimento su studi tecnici, società di architettura e di ingegneria, individua nel 70% e oltre l’incidenza media dei costi operativi aziendali.

  • Gestione progetti e commesse
  • EasyPro

Il subappalto, indispensabile complicazione. Come programmare e monitorare con successo il subappalto nelle commesse edili.

Il subappalto è il contratto con cui l’appaltatore affida a terzi l’esecuzione di parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto (art. 105 Codice Contratti Pubblici).
Dietro a questa semplice definizione troviamo una delle pratiche più importanti, indispensabili e allo stesso tempo complicate presenti nell’uso corrente della gestione dei lavori.

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Il ciclo passivo nelle imprese di costruzioni: come progettare un buon sistema di rilevazione dei costi di commessa.

Le imprese di costruzioni hanno sicuramente una complessità in più da governare rispetto alle comuni realtà del settore manifatturiero.
Si tratta dei cantieri, luoghi di lavoro in cui si realizzano i manufatti sempre diversi, caratteristica che determina una specificità innegabile: non esiste una commessa di produzione uguale ad un’altra.
Ne risulta una maggiore difficoltà nella standardizzazione dei processi esecutivi ma anche di controllo e amministrativi; preventivazione, acquisti e contabilizzazione possono fare riferimento a commesse simili, ma mai uguali fra loro, quantomeno sotto l’aspetto temporale.

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix

Il Rapportino di Lavoro Giornaliero: quali caratteristiche deve avere.

Oltre al rapportino di lavoro giornaliero cartaceo, sono disponibili strumenti digitali a supporto del processo di rilevazione delle presenze e delle produzioni.
Tra i tanti strumenti e prodotti si nota una notevole proliferazione di app dedicate all’utilizzo prevalente tramite smartphone.
Si tratta di applicativi semplici e intuitivi che offrono innegabili vantaggi.
Tra questi ricordiamo un’interfaccia essenziale per una fruizione semplice, dedicata al personale operativo anche privo di specifica formazione (fool-proofing).

  • Gestione progetti e commesse
  • Matrix